SCONFITTA INTERNA PER I ROSSOVERDI BATTUTI DAL SIGNA 0-3
06-11-2016 17:47 - dicono di noi....

GRASSINA: Paoletti, Stella (77´ Khodin), Amoddio, Bagnoli, Beragnoli, Murras, Torrini, Bencini, Bruni, Renna ( 57´ Maccari), Berti (76´Renai). A disp.: Carlucci, Befani, Kodhin, Badii, Maccari, Spinello, Renai. All.: Rocchini.
SIGNA: Cappelli, Vegni, Alderighi, Ortega (40´ Pratesi), Gabrilli, Alicontri, Cocciolo (65´ Bruni), Dini, Tomberli, Coppolla, Marrani (85´ Diop). A disp.: Nerozzi, Ammannati, Pratesi, Bruni, Coppetti, Orlando, Diop. All.: Castorina.
ARBITRO:Luca D´urso Salerno, coad. da Azzedine Solhi e Alessio Gini Pontedera
RETI: 67´ Marrani, 75´ Alicontri, 85´ Tomberli
Altro tonfo casalingo per i giovani rossoverdi. I ragazzi di mister Rocchini non riescono a dar concretezza al loro gioco. La squadra di Castorina invece, più esperta, è cinica nello sfruttare e capitalizzare al massimo le occasioni da rete create. Nel primo tempo in avvio il Grassina si fa pericoloso con un bel colpo di testa di Torrini che però rimarrà forse l´unica occasione creata se si eccettua poi nella ripresa e sempre sullo zero a zero il bel lancio di Bencini per Renna la cui conclusione esce di poco a lato con Cappelli ormai superato. Il Signa trova la rete del vantaggio al 64´ con Marrani: palo gol. Raddoppia dopo nemmeno dieci minuti con Alicontri abile a recuperare e mettere in rete la palla respinta da Paoletti. Chiude la gara il gol di Tomberli all´85´.
SIGNA: Cappelli, Vegni, Alderighi, Ortega (40´ Pratesi), Gabrilli, Alicontri, Cocciolo (65´ Bruni), Dini, Tomberli, Coppolla, Marrani (85´ Diop). A disp.: Nerozzi, Ammannati, Pratesi, Bruni, Coppetti, Orlando, Diop. All.: Castorina.
ARBITRO:Luca D´urso Salerno, coad. da Azzedine Solhi e Alessio Gini Pontedera
RETI: 67´ Marrani, 75´ Alicontri, 85´ Tomberli
Altro tonfo casalingo per i giovani rossoverdi. I ragazzi di mister Rocchini non riescono a dar concretezza al loro gioco. La squadra di Castorina invece, più esperta, è cinica nello sfruttare e capitalizzare al massimo le occasioni da rete create. Nel primo tempo in avvio il Grassina si fa pericoloso con un bel colpo di testa di Torrini che però rimarrà forse l´unica occasione creata se si eccettua poi nella ripresa e sempre sullo zero a zero il bel lancio di Bencini per Renna la cui conclusione esce di poco a lato con Cappelli ormai superato. Il Signa trova la rete del vantaggio al 64´ con Marrani: palo gol. Raddoppia dopo nemmeno dieci minuti con Alicontri abile a recuperare e mettere in rete la palla respinta da Paoletti. Chiude la gara il gol di Tomberli all´85´.
andpatruno 07-11-2016
CONTRO IL SIGNA 1914 SI E FATTO UN PO' COME IL GAMBERO...............
Prova convincente quella dei nostri RAGA in quel di GRASSINA, limitatamente alla prima frazione di gioco, poi nel secondo tempo ci siamo un po' persi per strada, contro una squadra, il SIGNA 1914, non entusiasmante, ma comunque quadrata e ben messa in campo. Nel secondo tempo è emersa una tendenza a puntare sempre sulla tecnica e sulla tattica, sul gioco spettacolare e non tanto sulla grinta e determinazione come a FIGLINE VALDARNO, ed in questa occasione siamo stati più abilmente imbrigliati, e gli avversari nella seconda frazione di gioco hanno affondato, direi addirittura troppo affondato, viste e considerate le loro qualità individuali. In questa gara, c'è da rimarcare il fatto che l'arbitraggio è stato pesantemente a noi sfavorevole. Un arbitraggio generalmente scadente per tutta la gara cui io sono a imputare principalmente numerosi falli e scorrettezze (soprattutto gambe tese, rudi interventi da tergo, piedi alti altissimi, raddoppi fallosi di marcatura sulla nostra sorgente del gioco, gomiti alti, braccia alte lontano dal corpo che hanno intercettato il pallone) non visti causa un costante erroneo spostamento troppo centralizzato, che non ha mai affondato in area di rigore; poi interventi fallosi non visti mentre il pallone era in aria, poi persa la lucidità nel finale di gara causa una non attenta preparazione atletica o anche una scarsa tendenza a capire lo sviluppo di gioco. Da sottolineare, INOLTRE, che nella parte topica e più importante della gara (che nella fattispecie è stata dall'inizio del 2°T. fino al raddoppio ospite 30' 2°T. ca) l'arbitro si è smarrito e ha perso, per così dire, la retta via non sanzionando troppi e chiari falli commessi dal SIGNA 1914 sui nostri calciatori, tutte tipologie di falli che per lo più erano stati prontamente sanzionati nel resto della gara: emblematica l'ammonizione ricevuta dal nostro n.ro 4 BAGNOLI per un intervento platealmente falloso dopo però che il nostro stesso aveva subìto a distanza ravvicinata almeno un paio di chiari rudi interventi. Questo inizio di 2°T. ha fatto un po' sbandare e sgommare i nostri RAGA, ancora un po' troppo leggerini, acerbini ed immaturi i quali hanno finito con l'irritarsi un po' troppo e non hanno più ben ragionato e ben giocato lucidamente.
Un'ultima cosa, se fosse stato MONTEVARCHI - SIGNA 1914, invece che GRASSINA-SIGNA 1914 molto probabilmente le cose sugli spalti non sarebbero andate così tranquillamente, molto probabilmente lo stadio BRILLI-PERI sarebbe venuto giù in maniera tumultuosa.
VOTI:
GRASSINA: 3,00 (prestazione idonea per la categoria)
SIGNA 1914: 9,00 (prestazione ampiamente idonea per la categoria superiore)
ARBITRO: 3,00 (prestazione idonea per gare meno impegnative della categoria)
FORZA GRASSINA! CHE QUESTA E' STATA UNA BELLA ESPERIENZA e UN BELL'INSEGNAMENTO CHE IL SIGNA 1914 CI HA VOLUTO OFFRIRE E CHE NOI DOBBIAMO FAR FRUTTIFICARE!
69Lamaia 06-11-2016
.....................???????????????????
....SQUADRA IMBARAZZANTE...."INGUARDABILI".....NO COMMENT!!!!!