IL GRASSINA NON PUNGE E KTELLA LO CONDANNA. ROSSOVERDI SCONFITTI A SINALUNGA 2-0.
13-11-2016 18:05 - dicono di noi....

SINALUNGHESE: Marini, Caramanico (46´ Tiezzi), Stolzi, Scortecci, Calveri, Fanetti, Redi, Montagnoli, Spataro (86´ Pasqui), Kthella, Pandolfi (85´ Torricelli). A disp.: Maffetti,Barbagli, Bengasini, Dodaj All.: Fani.
GRASSINA: Paoletti, Befani, Amoddio, Bagnoli, Beragnoli, Badii (52´ Renna), Khodin, Torrini, Bruni, Bencini (70´ Spinello), Renai (50´ Berti). A disp.: Carlucci, Conti, Stella, Maccari. All.: Rocchini.
ARBITRO:Stefano Vizzini Valdarno, coad. da Nicola Cavini e Ionut Ilie Bura Siena
RETI: 3´ Kthella, 48´ Kthella.
I rossoverdi tornano a mani vuote dalla trasferta di Sinalunga. Tuttavia la squadra è apparsa in miglioramento rispetto alla prestazione sul terreno amico di domenica passata. Soprattutto Torrini e Bruni hanno sfoggiato una buona prestazione insiema anche ad Amoddio. La fortuna che in passato era stata prodiga con la squadra di Rocchini oggi ha decisamente voltato le spalle ai rossoverdi. Passati in svantaggio dopo appena tre minuti sugli esiti di un calcio di punizione assai dubbio i rossoverdi hanno tenuto il pallino del gioco per tutto il primo tempo arrivando spesso a minacciare la porta aretina senza mai avere però la "cattiveria" giusta per agguantare quel pari che sarebbe stal termine dei primi quarantacinque minuti meritato. Anche la ripresa inizia con la Sinalunghese proiettata in avanti e come nel primo tempo su una ripartenza causata da un cattivo disimpeno dei rossoverdi a centrocampo trovano la seconda rete. Si fa buoi per il Grassina che nel tentativo, non riuscito, di riaddirizzare la gara si espone alle ripartenze locali. Soprattutto Redi e Ketella, autore di entrambe le reti, sono spine nel fianco della difesa rossoverde che dovrà fare a meno dal 53´ di Badii, sceso in campo a sostituire Murras influenzato. Entrano oltre a Renna in sostituzione appunto di Badii anche Spinello a rilevare uno stanco Bencini e Berti a sostituire Renai dal 50´. Le sostituzioni non apportano però i benefici sperati e la gara finisce con il Grassina che non riesce neppure a trovare il gol della bandiera.
GRASSINA: Paoletti, Befani, Amoddio, Bagnoli, Beragnoli, Badii (52´ Renna), Khodin, Torrini, Bruni, Bencini (70´ Spinello), Renai (50´ Berti). A disp.: Carlucci, Conti, Stella, Maccari. All.: Rocchini.
ARBITRO:Stefano Vizzini Valdarno, coad. da Nicola Cavini e Ionut Ilie Bura Siena
RETI: 3´ Kthella, 48´ Kthella.
I rossoverdi tornano a mani vuote dalla trasferta di Sinalunga. Tuttavia la squadra è apparsa in miglioramento rispetto alla prestazione sul terreno amico di domenica passata. Soprattutto Torrini e Bruni hanno sfoggiato una buona prestazione insiema anche ad Amoddio. La fortuna che in passato era stata prodiga con la squadra di Rocchini oggi ha decisamente voltato le spalle ai rossoverdi. Passati in svantaggio dopo appena tre minuti sugli esiti di un calcio di punizione assai dubbio i rossoverdi hanno tenuto il pallino del gioco per tutto il primo tempo arrivando spesso a minacciare la porta aretina senza mai avere però la "cattiveria" giusta per agguantare quel pari che sarebbe stal termine dei primi quarantacinque minuti meritato. Anche la ripresa inizia con la Sinalunghese proiettata in avanti e come nel primo tempo su una ripartenza causata da un cattivo disimpeno dei rossoverdi a centrocampo trovano la seconda rete. Si fa buoi per il Grassina che nel tentativo, non riuscito, di riaddirizzare la gara si espone alle ripartenze locali. Soprattutto Redi e Ketella, autore di entrambe le reti, sono spine nel fianco della difesa rossoverde che dovrà fare a meno dal 53´ di Badii, sceso in campo a sostituire Murras influenzato. Entrano oltre a Renna in sostituzione appunto di Badii anche Spinello a rilevare uno stanco Bencini e Berti a sostituire Renai dal 50´. Le sostituzioni non apportano però i benefici sperati e la gara finisce con il Grassina che non riesce neppure a trovare il gol della bandiera.
Iolodicevo 15-11-2016
Forza grassina
And patruno ha fatto una attenta disamina della gara della scorsa domenica del Grassina ma ritengo abbia le idee molto confuse.
Invita a tenere palla , ma in eccellenza con 7/8 quote o quote smesse è molto difficile fare ciò. La gioventù porta a essere sbarazzini, intraprendenti, spumeggianti , se si vuole maggior ponderatezza e possesso palla allora prima dobbiamo immettere i giocatori adatti e se non ci sono "ciccia" . Poi la critica al mister sulla impreparazione ad inizio gara e inizio secondo tempo non mi sembra corretta ed anche troppo facile .
andpatruno 15-11-2016
A SINALUNGA LE COSE NON SONO ANDATE PER IL VERSO GIUSTO
Due gol subìti (al 3' del 1°T. e al 3' del 2°T. ca), una prestazione generalmente opaca solo a sprazzi convincente, un po' troppe imprecisioni, contro una squadra apparsa brillante molto più del dovuto: queste in breve le motivazioni di questo insuccesso. Cosa fare per porre rimedio? la cosa più urgente da fare (ORA e SUBITO!) è sicuramente la seguente: mantenere un possesso palla maggiore e non andare di continuo, (direi quasi a ripetizione) a cercare di finire l'azione il prima possibile, con conclusioni a rete per lo più evanescenti e velleitarie. In questo modo si andrebbe ad alleggerire notevolmente la pressione sulla nostra difesa, spesso sotto tensione, dunque occorre effettuare un maggiore fraseggio a centrocampo facilmente fattibile e sostenibile date le nostre ottime qualità tecniche. In effetti, la gara contro la SINALUNGHESE si è praticamente svolta in questo modo: un attacco nostro e poi un attacco loro, e poi subito un attacco nostro e poi via subito uno loro: una partita all'insegna di ANDA e RIANDA... e così via fino alla fine e così non va! Le due segnature delle reti, sì è vero, sono venute "a freddo" a inizio dei due tempi, per nostre evitabilissime disattenzioni, ma l'andamento complessivo della gara è stato un po' quello che ho descritto prima brevemente, in altre parole occorre cercare un gioco che non ci impegni e stressi di continuo, ma un gioco che ci faccia respirare di più, restare più freschi e brillanti, e questo per noi non si può concretizzare con un gioco difensivista o, al contrario, con un gioco votato all'attacco, ma con un gioco che tende a mantenere di più il possesso palla, al costo anche di passarla di più al portiere, l'importante è diminuire la frenesia della gara, ovverossia, occorre un disimpegno maggiore per i nostri RAGA che troppo spesso sono a giocare in AFFANNO. E' bene ritornare sul fatto che le due segnature delle reti siano avvenute all'inizio dei due tempi: è segno che i nostri RAGA non sono stati adeguatamente MOTIVATI e CARICATI negli spogliatoi. Inoltre, RIBADISCO che noi bisogna fare un gioco meno dipendioso atleticamente e mentalmente altrimenti i nostri elevati valori tecnici non emergono compiutamente, insomma bisogna fare come, come, come ...... LIKE LIKE LIKE A CAT, WHO IS WAITING FOR HIS MOUSE and, AFTERWARDS, LIKE LIKE LIKE A DOG, WHO IS EATING HIS BONE and GOD BLESS QUEEN ELIZABETH! Infine, due parole sull'arbitro, che è un argomento che a me piace, e che a me sta veramente a cuore, in sintesi: un arbitro che nelle molteplici occasioni in cui avrebbe potuto dimostrare un qualcosa in più, ha finito poi quasi sempre per mostrare un qualcosa in meno, comunque un arbitraggio soddisfacente che non ha influito sulla gara.
VOTI:
SINALUNGHESE: 6,00 (prestazione idonea per la categoria)
GRASSINA: 5,00 (prestazione idonea per la categoria)
ARBITRO: 6,00 (prestazione idonea per la categoria)
FORZA GRASSINA! FORZA GRASSINA! FORZA GRASSINA!
guardare AVANTI tenendo SEMPRE in considerazione il DI' DIETRO!
P.s.: desidero esprimere il mio sentito ringraziamento a tutti per le numerossime e-mail che sto ricevendo ogni settimana, piene di approvazioni e anche di qualche critica, non mi sarei mai davvero aspettato un riscontro così importante e positivo, grazie a tutti sentitamente.